Previsioni occupazionali in crescita
In base all’indagine “ManpowerGroup Employment Outlook Survey” sulle previsioni occupazionali il nostro Paese entra nell’undicesimo trimestre positivo di seguito. Previste assunzioni in crescita del +19% per il quarto trimestre 2023.
Le previsioni occupazionali in crescita riguardano tutti i settori dell’economia con profilo particolarmente vantaggioso per il settore energetico con +31%, quello dell’IT con +29% ed il settore trasporti con +25%.
Il trend positivo abbraccia tutto il paese da Nord a sud in quanto i numeri sono in crescita in ogni regione: capofila è il Nord-Ovest con un +24%, seguito dal Nord-Est (+21%), a cui si aggiungono con previsioni buone le regioni centrali con +14% e con +13% quelle nel Sud e nelle Isole
Un ruolo vincente per le assunzioni lo svolgono le grandi e medie aziende ma anche le piccole imprese tra i 10 e 49 assunti (+14%) e dalle le “micro” imprese, sotto i 10 lavoratori (+13%).
L’indagine rivela inoltre come le aziende siano in evoluzione avendo a cuore la formazione ed il benessere dei lavoratori infatti emerge che sono disposte ad assumere, rispetto al passato, anche candidati che non hanno tutte le competenze richieste dal ruolo, confidando di poterli formare una volta inseriti. ed il 26% dichiara di aver dato più fiducia di prima a candidati con carriere non lineari o che hanno cambiato molti settori lavorativi.
Lo studio evidenzia anche una rivalutazione da parte delle aziende dei dipendenti senior anche se l’obiettivo principe e l’assunzione di giovani (18-26 anni).
Antonella Cirese