Trend positivo per il noleggio auto
Il trend positivo nel nostro paese del noleggio autovetture emerge dall’analisi semestrale sull’avanzata della mobilità pay-per-use, a breve e lungo termine e in sharing realizzata dall’ANIASA – Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio, della Sharing mobility e dell’Automotive digita-.
I dati testimoniano come si stia consolidando la domanda di mobilità aziendale, turistica e di tanti privati infatti in Italia, sono complessivamente 1 milione e 300 mila i veicoli noleggiati. Nel primo semestre 2023 il settore ha immatricolato 308.950 veicoli, il 33% del totale immesso sulle strade con la conseguenza che 1 veicolo nuovo su 3 è a noleggio.
Nel merito dell’indagine si evidenzia che il settore del noleggio rappresenta il 34% delle nuove vetture elettriche e il 63% dei veicoli ibridi alle ricaricabili, confermandosi come uno strumento idoneo alla diffusione della mobilità sostenibile a basse o zero emissioni.
In relazione alla durata del noleggio sta riprendendo lentamente quota il noleggio a breve termine grazie alla riduzione dei prezzi del noleggio mentre per il lungo termine c’è un incremento buono grazie al costo di gestione fisso in cui rientrano le spese assicurative e il bollo.
Ultima considerazione da aggiungere è che il noleggio consente lo svecchiamento del parco circolante liberando l’automobilista dal pensiero della svalutazione della propria auto di proprietà.
Antonella Cirese