Il profumo ideale con il cambio di stagione

Autunno non significa solo cambio guardaroba, ma è anche il momento ideale per dedicarsi a scegliere nuove fragranze.

Ma come si fa ad individuare il profumo perfetto?

Anche la beauty routine deve adeguarsi alle nuove temperature. Prima però di fiondarsi in profumeria, bisogna avere qualche informazione per un acquisto più mirato.

È un processo personale e soggettivo, perché dipende dalle preferenze individuali, la scelta dell’eau de toilette.

Esistono in commercio profumi floreali, agrumati, legnosi e molti altri.

Il primo passo è chiedersi quali ci attirano di più a cui segue il testare i campioncini, valido aiuto per avere una idea di quali fragranze si adattano meglio alla nostra personalità e allo stile di vita di ciascuno.

A prescindere da gusti e preferenze, va sottolineato che alcune fragranze sono più adatta per il giorno, altre invece vanno bene per la sera o in occasioni speciali. I profumi by night sono con profumazioni più intense, sensuali e sofisticate. Quindi sì quelli speziati, alla vaniglia, ambra a muschio, a quelli floreali intensi come il gelsomino, la tuberosa o il fiore d’arancio. Vanno anche bene fragranze che si basano su note legnose come il cedro o il sandalo. C’è poi chi preferisce il caramello, il cioccolato o la vaniglia.

I profumi per il giorno tendono ad essere più freschi e leggeri e hanno note come il limone, il mandarino, il bergamotto e risultano pure energizzanti.

Bisogna poi tenere conto della propria pelle perché la fragranza deve adattarsi e durare il più a lungo possibile.

Chi ha la pelle secca deve optare per profumi a base oleosa, con oli essenziali. Vanno benissimo i profumi con note più calde  come vaniglia ed ambra.

La pelle grassa trattiene maggiormente i profumi quindi si devono preferire note agrumate o marine. In autunno in linea generale è meglio virare su aromi avvolgenti come quelli legnosi o speziati, mentre per la stagione più fredda via libera alle fragranze orientali, ricche e sensuali.

Paola Copertino