L’importanza del respiro
È l’atto più naturale e imprescindibile per la vita e influisce in modo significativo sullo stato emotivo e sul benessere della mente e del corpo. La corretta respirazione svolge un ruolo fondamentale nel raggiungimento del benessere, poiché influisce direttamente sul nostro sistema, sullo stato emotivo e sulla salute generale.
Non sembra possibile infatti che trattandosi di un’attività primordiale si possa fare in modo scorretto, tuttavia questo accade molto spesso. Molti utilizzano solo per la parte superiore del torace anziché coinvolgere pienamente il diaframma. in questo modo viene limitato l’apporto di ossigeno e ciò comporta una mancanza di energia, tensione muscolare e aumento dello stesso.
Trattenere il respiro nei momenti di stress può causare un accumulo di tensione muscolare. Il muscolo a forma di cupola, situato sotto i polmoni, fa sì che ci sia un respiro più ampio e profondo.
Bisognerebbe dedicare qualche minuto alla pratica della respirazione diaframmatica. Anche negli sport acquatici è fondamentale trattenere il respiro. Per una corretta respirazione vanno usati sia il naso che la bocca. Poi si riuscirà a respirare correttamente, più si infonderà potenza al proprio allenamento.
Paola Copertino