Con Astoria si finisce sempre a tarallucci e vino
Il Bel Paese, si sa, è noto in tutto il mondo per la sua gastronomia. Piatti tipici, sapori e gusti della nostra tavola rappresentano il fiore all’occhiello dell’Italia all’estero, dove il Made in Italy è garanzia di alta qualità ed eccellenza.
L’arte culinaria si fonda su tradizioni, usi e costumi popolari, tanto che la complessa frammentarietà del nostro territorio giustifica l’esistenza di un variegato scenario gastronomico, ricco di diversissime specialità regionali.
E così che il tarallo travalica i confini della cultura gastronomica pugliese, ergendosi ad elemento identificativo della Puglia stessa, largamente consumato a livello locale, ampiamente apprezzato a livello nazionale e, ormai, conosciuto in tutto il mondo.
Il tarallo è Puglia, potremmo riassumere così la strettissima correlazione esistente tra territorio e specialità gastronomica. Ma non solo. Il tarallo è simbolo di convivialità, di spensieratezza, di un frugale aperitivo accompagnato da un calice di vino o, all’esatto opposto, di un pratico snack consumato rapidamente.
Il tarallo è così profondamente radicato nella cultura pugliese, tanto da essere al centro di un modo di dire popolare “finire a tarallucci e vino” che indica, metaforicamente, un lieto fine ad una situazione complessa, come un diverbio acceso, risolto in maniera pacifica, per l’appunto a tarallucci e vino.
Proprio questo spirito spensierato e conviviale è il mood che ritroviamo nei taralli a marchio Astoria. Prodotti da forno caratterizzati da una lunga storicità (since 1888, leggiamo in etichetta), ma dove la tradizione, in un connubio perfetto con l’innovazione, da’ vita ad una linea giovane, fresca, a portata di tutti e per qualsiasi occasione.
Friabili, profumati e croccanti, i taralli, così come li conosciamo, come se appena sfornati, sono stati impreziositi da nuovi gusti e sapori. E così la linea Astoria propone al Consumatore un variegato assortimento, dai taralli al gusto “pizzaiola”, a quello “mediterraneo”, fino alla linea meno tradizionale dei taralli “cacio e pepe” e quella dei prelibati ed originali “tocchetti”.
Taralli Astoria, l’aperitivo pugliese per eccellenza.
Informazione pubblicitaria