Strada in salita per l’auto elettrica
Il passaggio dalle auto termiche a quelle elettriche si rivela in salita. Se da una parte i costi di manutenzione di un’auto elettrica sono meno elevati rispetto alle auto termiche dall’altra però le riparazioni sono molto più costose.
In base ai dati sui costi delle e-car la Federcarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane, afferma che “riparare una vettura 100% elettrica costa dal 25 al 30% in più rispetto ad una vettura endotermica” costi che potrebbero demotivare l’automobilista nell’acquisto di una macchina elettrica.
I costi di riparazione sono elevati perchè mancano le officine specializzate infatti riparare auto elettriche richiede specializzazioni specifiche legate a corsi di formazione i cui costi sono elevati ed occorre anche acquistare attrezzature adeguate per tali riparazioni.
La Federcarrozzieri sottolinea inoltre che la macchina elettrica appena entra in carrozzeria deve essere messa in sicurezza di conseguenza questa esigenza comporta che ci sia almeno un addetto abilitato con l’apposito patentino.
La strada dell’auto elettrica potrà essere in discesa promuovendo da parte di aziende e istituzioni i corsi di formazione per avere personale competente.
Antonella Cirese