Sostenibile ed eco. Ecco il futuro del turismo
Il XII rapporto “Italiani, turismo sostenibile ed ecoturismo”, realizzato da Fondazione UniVerde, in collaborazione con Noto Sondaggi delinea un quadro da cui emerge che gli italiani sono sempre più informati in merito al turismo sostenibile e all’ecoturismo.
I dati dell’indagine rilevano che 86% (+12% rispetto alle ultime sei ricerche) degli italiani conosce la definizione di turismo sostenibile visto come un turismo rispettoso della natura e dell’ambiente in quanto è legato alla riduzione di consumo di energia e di risorse del territorio, convinzione che è attestata dal 76% del totale degli intervistati che lo considera eticamente corretto.
Il rapporto evidenzia come, per il 48% degli italiani, il turismo sia arricchimento culturale ed il 44% è attratto dall’arte, dagli eventi di cultura, di storia ed enogastronomici.
In relazione al cibo per il 97% degli italiani i principali vettori del turismo nel nostro paese sono cibo, prodotti e piatti tipici del territorio.
Il rapporto scatta una fotografia nella quale si profila la tendenza da un turismo che mette al centro il territorio con le sue caratteristiche umane, fisiche e culturali e che merita di essere promosso e sostenuto adeguatamente istituzioni, dalle imprese e dal modo del lavoro.
Antonella Cirese