Occupazione. Per l’Istat i dati sono positivi
I dati dell’Istat ci consegnano la fotografia di un mercato del lavoro in buone condizioni infatti sul fronte occupazione evidenziano il trend positivo dell’occupazione nel trimestre giugno-agosto 2023 con circa 129mila occupati in più rispetto al trimestre marzo-maggio 2023.
L’Istat nel dettaglio rileva che nel mese di agosto 2023, rispetto al mese di luglio, aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati mentre gli inattivi restano sostanzialmente stabili.
Ad agosto 2023 il numero degli occupati è + 523 mila unità rispetto ad agosto 2022 registrando quindi un aumento del 2,3%.
Nota ulteriormente positiva è che l’aumento include uomini e donne di tutte le fasce d’età, unica eccezione è la classe d’età dei 35-49enni per effetto della dinamica demografica negativa, il tasso di occupazione, che nel complesso è in aumento di 1,4 punti percentuali, sale anche in questa classe di età (+1,0 punti) perché la diminuzione del numero di occupati 35-49enni è meno marcata di quella della corrispondente popolazione complessiva.
In base ai dati Istat si stabilizza anche la fascia degli inattivi tra i 15 e i 64 anni con un tasso del circa 33,5%.
Buone notizie sul fronte dell’occupazione che richiede da parte delle Istituzioni misure adeguate per assicurare nel tempo il trend positivo.
Antonella Cirese