Commissione EU: bicicletta mezzo di trasporto sostenibile, accessibile, inclusivo, conveniente e sano

La Commissione EU promuove con la Dichiarazione sulla mobilità ciclistica l’uso responsabile della bicicletta come mezzo di trasporto “sostenibile, accessibile, inclusivo, conveniente e sano, con un forte valore aggiunto per l’economia dell’Ue”. 

La bicicletta è il mezzo di trasporto ecosostenibile per eccellenza ma ‘conditio sine qua non’ per il suo uso è necessaria la sicurezza, in considerazione del fatto che il 9% delle vittime degli incidenti stradali nell’Ue sono ciclisti.

La dichiarazione a questo riguardo contiene una serie di principi in cui invita gli Stati membri a rendere più sicura la mobilità ciclistica attraverso l’aumento di infrastrutture ciclistiche, di piste ciclabili sicure, di autostrade ciclabili che uniscono le città con le zone rurali, separazione fisica delle piste ciclabili dal traffico motorizzato, in modo da rendere sicura la circolazione ciclistica e anche più facile l’osservanza delle regole del traffico stradale.

La bicicletta è un vantaggio per la salubrità dell’ambiente ma anche per l’economia in quanto il mercato della bicicletta gode di buona salute ed è in costante crescita.

La dichiarazione sulla mobilità ciclistica è stata adottata nel contesto delle Giornate della mobilità urbana a Siviglia, e nell’ambito dell’impegno generale a favore della sicurezza stradale, come la campagna dell’ONU per la sicurezza stradale.

Il testo della dichiarazione, che rientra nell’obiettivo della transizione verde, non è vincolante ed è suscettibile di essere migliorato. Il Parlamento e il consiglio hanno la possibilità di rivedere il contenuto ed apportare modifiche.

Antonella Cirese