Apprendistato, opportunità per giovani ed imprese

L’apprendistato, svolto attraverso i percorsi di studio degli Its (Istituti Tecnici Superiori), rappresentano un’opportunità per giovani ed imprese consentendo l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro.

L’importanza dei percorsi Its attraverso l’apprendistato emerge dalla ricerca Skill Alliance “L’apprendistato di alta formazione per il conseguimento del diploma ITS: dati, esperienze, prospettive” condotta da Fondazione ADAPT in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Una ricerca realizzata con lo scopo di promuovere tra giovani ed imprese la conoscenza degli ITS Academy e di come l’apprendistato consenta di conseguire una adeguata formazione professionale che risponde alle esigenze di lavoro.

Its sono gestiti da Fondazioni, per accedervi è necessario possedere il diploma di istruzione secondaria superiore o il certificato di specializzazione tecnica superiore ottenuto in esito ad un percorso Ifts. Offrono percorsi della durata di due anni o tre anni che si sviluppano in parallelo al sistema universitario e che consentono di acquisire conoscenze, abilità e competenze per lavorare in contesti all’avanguardia perché progettati anche insieme alle imprese.

I tassi di placement dei diplomati che escono dalle fondazioni ITS si attestano attorno all’80% e quelli dei diplomati che escono dalle Fondazioni ITS che offrono corsi in apprendistato hanno un tasso di placement dei diplomati molto elevato, pari a circa l’86%.

La ricerca mette in evidenza la necessità di proseguire nella promozione della conoscenza dell’apprendistato che si rivela strumento di formazione e innovazione nel mondo del lavoro.

Antonella Cirese