Traghetto green per Lampedusa e Pantelleria
Il Mezzogiorno primeggia in materia di trasporti marittimi sostenibili e green infatti tra le regioni italiane la Sicilia è la prima a investire i fondi destinati dal ministero dei Trasporti ai collegamenti via mare.
Le isole minori Lampedusa e Pantelleria saranno collegate da un traghetto di nuova generazione costruito interamente nel cantiere navale di Palermo in base all’accordo siglato tra il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e l’amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, per la costruzione di un traghetto (Ropax Classe A).
Un accordo che vede la realizzazione di un progetto di trasporto innovativo che prevede la costruzione di un traghetto, fornito di un motore alimentato a diesel e gas liquefatto, di un impianto fotovoltaico per cui sarà possibile una permanenza in porto con emissione zero per 4 ore e di un sistema di stabilizzazione.
Il traghetto green potrà trasportare 200 auto per volta e fino a mille persone.
L’accordo firmato tra la Regione Sicilia e Fincantieri ha un grande valore simbolico perchè è volto a dimostrare che l’Italia puo’ tornare indipendentemente dai cantieri asiatici ad essere in prima persona artefice nella costruzione e produzione di traghetti nell’insegna dell’innovazione e della modernità.
Antonella Cirese