Corridoi universitari per i rifugiati. Assegnate 51 borse di studio

Cinquantuno studenti, 40 uomini e 11 donne, sono arrivati, viaggiando in sicurezza, in Italia presso 32 atenei del nostro paese, tra cui ci sono anche quelli pugliesi di Bari e del Salento. Frequenteranno il corso di due anni di laurea magistrale. Tutto ciò è stato possibile grazie al progetto Unicore University Corridors for Refugees coordinato da Unhcr, Agenzia Onu per i Rifugiati, giunto alla V edizione.

I 51 rifugiati residenti in Kenya, Nigeria, Sudafrica, Uganda, Zambia e Zimbabwe hanno usufruito di borse di studio. Il progetto, il cui programma ha reso possibile negli ultimi  5 anni da parte dei 41 atenei coinvolti  l’assegnazione di 200 borse di studio a studenti rifugiati, è realizzato con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, della Caritas Italiana, della Diaconia Valdese, del Centro Astalli, della Fondazione Finanza Etica, del Gandhi Charity, a cui si aggiunge una vasta rete di partner locali con il compito di fornire agli studenti il supporto necessario per completare gli studi e favorire la loro integrazione nella vita universitaria.

I corridoi universitari si rivelano un canale sicuro per consentire a studenti rifugiati di completare il loro iter di studio in modo da avere una vita dignitosa coltivando i propri talenti.

Antonella Cirese