Il nuoto e i suoi benefici

Coinvolge tutto il corpo dalla testa ai piedi e regala innumerevoli benefici fisici e mentali. Il nuoto è molto più che un passatempo estivo o un esercizio fisico. Si tratta infatti di una attività completa che offre innumerevoli vantaggi per la salute del corpo e della mente. È adatto a chi cerca di migliorare la forma fisica, ma anche a chi vuole gestire lo stress e ancora, a chi vuole semplicemente rilassarsi fra una bracciata e l’altra. Costituisce una ottima scelta anche se indubbiamente è più facile praticarlo durante i mesi estivi, quando si vuole trovare refrigerio dalla calura.

Per non desistere, basta ricordare che le piscine sono luoghi riscaldati e confortevoli e che quindi permettono di lasciare fuori le basse temperature.

Il nuoto inoltre migliora la flessibilità del corpo, aiutando ad allungare i muscoli ed alleviare la rigidità muscolare. Migliora la postura; un buon equilibrio muscolare aiuta a prevenire i disturbi cronici, in quanto i movimenti coordinati rafforzano i muscoli.

Va tenuto poi in considerazione che il nuoto coinvolge i principali gruppi muscolari del corpo. Aiuta a tonificare il corpo e ad aumentare la forza. L’acqua poi permette di compiere un esercizio cardiovascolare che migliora la capacità respiratoria e la circolazione sanguigna. Non solo il corpo beneficia del nuoto, ma anche la mente. Riduce infatti lo stress e l’ansia, facendo sì che il corpo produca endorfine che sollevano l’umore. Ha infatti un impatto positivo sul benessere emotivo.

Da non sottovalutare poi l’effetto sulla linea. Una sessione in piscina fa bruciare un numero significativo di calorie. L’ideale sarebbe praticare questo sport tre volte alla settimana per almeno mezz’ora ora/quaranta minuti. Se si è poco allenati, auspicabile è aumentare gradualmente il tempo dedicato al nuoto. 

Paola Copertino