L’Arte di respirare. La nuova scienza per rieducare un gesto naturale

 “L’arte di respirare. La nuova scienza per rieducare un gesto naturale”, è l’interessante libro del giornalista scientifico James Nestor. In apparenza il libro sembra un romanzo, invece è anche una divulgazione scientifica sul corretto modo di respirare. Anzi ancora di più: un corso di respirazione. Padroneggiare l’arte del respiro previene talune malattie e migliora la qualità della vita.

Malattie come asma, ansia, disturbo da deficit di attenzione, psoriasi potrebbero essere alleviate o fatte regredire semplicemente cambiando il modo in cui inspiriamo ed espiriamo. Agisce sul sistema nervoso, controllare la risposta immunitaria, migliora le prestazioni sportive e non solo. La giusta respirazione ha raddrizzato colonne vertebrali scolitiche, vari disturbi cronici nonché riscaldarsi a temperature sotto zero, dalla maggior produzione di cellule staminali. La ricerca storica, dimostra l’autore, ci fa capire come sin dai tempi lontani diversi popoli hanno compreso quanto la respirazione fatta in modo corretto sia importante per la nostra salute.

Religioni orientali dimostrano che i loro canti non sono altro che esercizi di respirazione. Nella valle dell’Indo-Saravati, un’antica civiltà che vi abitava non aveva templi e spazi sacri, la gente non aveva alcuna devozione verso icone, ma credevano nel potere trasformativo della respirazione.

E’ diventato un polmonauta come tutti coloro che si cimentato in questa pratica terapeutica che ha avuto medici nell’era moderna che l’hanno applicata negli ospedali per affrontare alcune malattie, poi non più praticata dopo la scomparsa di questi medici. Chissà perché. Questo bel libro, dimostra come una vita sana e in simbiosi con la natura, priva di rivalità e del consumismo oggi chiamata globalizzazione, si possa vivere in salute. Ed invece, lo stesso modello sociale ed economico che ci sta soperchiando, produce i mali.

Un monito ci viene dalla lettura del libro: “…l’evoluzione non sempre significa progresso…. Significa cambiamento. E la vita può cambiare in meglio o in peggio. Oggi il corpo umano sta cambiando in modi che non hanno niente a che fare con la “sopravvivenza del più adatto”. Stiamo piuttosto adottando e trasmettendo tratti che sono dannosi alla salute”. 

Buona lettura.

Angelo Garofoli

  • James Nestor
  • L’Arte di respirare
  • Aboca edizioni

FacebookTwitterWhatsAppEmailPrint