Proroga per i mutui sulla prima casa per il 2024
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la proroga per i mutui sulla prima casa che è stata inserita nella bozza del DDL
Il disegno di legge dovrà ora essere presentato in Parlamento e perchè diventi ufficiale è necessario che si completi l’iter parlamentare.
La manovra di bilancio ha rifinanziato con 282 mila miliardi il fondo di Garanzia per i mutui prima casa (Fondo Consap) una misura nata per i giovani under 36 ma che negli anni è stata estesa anche ad altre categorie.
Il rifinanziamento del Fondo si realizza con la proroga delle agevolazioni per i mutui prima casa dal 31 dicembre 2023 al 31 dicembre 2024 ed ha lo scopo di garantire coloro che hanno difficoltà all’accesso all’acquisto della prima casa, a causa dell’impennata dei tassi di interesse avvenuta nell’ultimo anno e mezzo ad opera della Bce, attraverso la garanzia statale fino all’80 per cento della quota capitale dei mutui.
Le categorie per cui è previsto l’accesso al Fondo acquisto prima casa sono i giovani under 36 (che hanno accesso prioritario), i nuclei familiari monogenitoriali con figli minori conviventi, le giovani coppie coniugate o conviventi more uxorio che abbiano formato il nucleo da almeno due anni, i conduttori di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari o comunque denominati.
Antonella Cirese