A Napoli nasce EDUQA: la prima scuola in Italia a vocazione ambientale

I quartieri spagnoli di Napoli, una grande periferia nel centro della città partenopea, sono la sede di EDUQA “prima scuola” in Italia a vocazione ambientale.

EDUQA nasce dalla collaborazione tra Bolton Hope Foundation, le Scuole “Dalla Parte Dei Bambini”, l’Impresa sociale “Con i Bambini” e la stessa Fondazione Foqus in una zona di Napoli da sempre contraddistinta dalla percentuale più alta dispersione scolastica in Italia tra i ragazzi di 8-13 anni e dalla mancanza di verde.

La novità di EDUQA, che ha la sede nell’ex Istituto Montecalvario, è mettere al centro del progetto educativo i bambini e le loro famiglie rendendoli protagonisti attivi di un programma che si focalizza sull’ambiente grazie ad un processo di rigenerazione urbana.

Primo segnale dell’avvio di un processo di rinascita ed emancipazione del territorio è che EDUQA, con i suoi oltre seimila metri quadrati, sarà l’unica area verde dei Quartieri Spagnoli.

Un progetto innovativo che richiede un’adeguata formazione del corpo docente ed infatti gli insegnanti seguono uno speciale corso triennale di formazione sia sulle culture ambientali e sia sulle metodologie della pedagogia attiva.

La prima scuola a vocazione ambientale oltre che fonte di rigenerazione urbana sarà anche generatrice di occupazione infatti tra insegnanti, educatori, laboratoristi e personale Ata verranno creati circa 100 posti di lavoro.

Antonella Cirese