Terre colte. Cinque progetti per due milioni di euro

Il Mezzogiorno è da sempre terra fertile per l’agricoltura ma negli ultimi anni è aumentato il patrimonio terriero incolto di qui l’esigenza di rigenerare e rivalorizzare le nostre terre abbandonate o comunque non coltivate nel massimo delle loro potenzialità.

Da questa constatazione nasce la seconda edizione del bando “Terre colte” con cui Fondazione con il Sud finanzierà, con 2 milioni di euro, 5 progetti selezionati che si realizzeranno nei terreni incolti o abbandonati del mezzogiorno.

Si tratta di progetti che si concretizzeranno attraverso iniziative volte a coinvolgere i cittadini con orti botanici, visite guidate, percorsi naturalistici e degustazione di prodotti km0 e a dare lavoro a detenuti, ospiti di case famiglie, immigrati e neodiplomati; inoltre sono previsti anche l’avvio di fattorie terapeutiche, caseifici e produzioni agricole sostenibili.

Terre colte nasce dalla collaborazione tra privato sociale e enti pubblici che dando la disponibilità al terzo settore di terre incolte ne rendono possibile il recupero per il bene comune.

Le regioni protagoniste delle iniziative sono la Campania, la Calabria, la Puglia e la Sicilia.

Antonella Cirese