Quale futuro per il mercato del lavoro
Il futuro del mercato del lavoro sotto il segno della persistenza di un’economia incerta sarà caratterizzato in molti Paesi dalla sfida di assumere nuovi talenti.
Leggi tuttoIl futuro del mercato del lavoro sotto il segno della persistenza di un’economia incerta sarà caratterizzato in molti Paesi dalla sfida di assumere nuovi talenti.
Leggi tuttoIl Rapporto sull’attività delle Banche di Credito Cooperativo nel quinquennio 2018-2022, ha messo in evidenza la centralità ed il ruolo fondamentale che le banche di credito cooperativo svolgono per lo sviluppo dei territori.
Leggi tuttoIl trend negativo delle nascite continua. Dai dati Istat sulla natalità 2021 emerge che, nel 2021, i nati scendono a 400.249, facendo registrare un calo dell”1,1% sull”anno precedente (-4.643).
Leggi tuttoLa Basilicata terra piena di sorprese. A Castelsaraceno, borgo a forma di cuore edificato all”inizio dell”anno 1000 dai saraceni come vedetta, c’è il ponte tibetano più lungo del mondo.
Leggi tuttoL”Istituto Arrupe mira a promuovere la formazione di una nuova classe di leader di comunità, che sia autrice di cambiamento capace di interpretare i bisogni dei territori per trasformarli in azioni concrete.
Leggi tutto“San Gennaro incontra i suoi ragazzi” è un progetto sociale dedicato ai giovani studenti dell’Istituto Statale Ristori del quartiere Forcella
Leggi tuttoSi chiama Respira l’iniziativa promossa dal Fondo mutualistico Coopfond, Legacoop, banca Etica ed Ecomil, piattaforma di crowdinvesting per la transizione energetica.
Leggi tuttoOperazioni talenti è il progetto, giunto alla terza edizione, promosso da Deloitte, azienda di servizi, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II
Leggi tuttoLa direttiva 2006/66/CE prevede il riciclo delle batterie elettriche dopo l”uso.
Leggi tuttoE’ il consorzio di cooperative sociali La Città Essenziale la prima impresa sociale, in Basilicata, ad ottenere la certificazione per la parità di genere
Leggi tutto