Il pericoloso marketing psicosociale di Fratoianni
Ma chi è Fratoianni di cognome e Nicola di nome? È un pisano del 1972, deputato alla Camera dal 15 marzo 2013
Leggi tuttoMa chi è Fratoianni di cognome e Nicola di nome? È un pisano del 1972, deputato alla Camera dal 15 marzo 2013
Leggi tuttoOrmai è trascorso un mese dalle elezioni regionali del 12/13 febbraio 2023.
Leggi tuttoLa percezione della opinione pubblica sulla qualità, competenza, efficacia ed efficienza della burocrazia, che è facilissimo accomunare alla politica, non può che essere sgradevole e sfiduciata. I risultati li abbiamo sotto gli occhi, benché appannati.
Leggi tuttoIncredibile come Élodie Jacquier-Laforge, del partito MoDem, vicepresidente del parlamento francese e alleata di Macron, abbia presentato, il 31 gennaio scorso, la relativa proposta di legge che, tuttavia, bontà sua, lascia ai parenti del defunto il diritto di decidere l’utilizzo finale del “compost umano”.
Leggi tuttoIl caso Cospito è l’emblema, se ce ne fosse ancora bisogno, di come si muove la politica italiana. In verità, si dovrebbe parlare non di politica ma di “sistema partitico”.
Leggi tuttoPoi, ci si meraviglia che tanti italiani vedano l’Europa come “matrigna”.
Leggi tuttoNon è certo facile, né luogo adatto come un breve articolo giornalistico, trattare di Joseph Aloisius Ratzinger, papa Benedetto XVI
Leggi tuttoParliamo un po’ di un tema annoso che, tuttavia, non si riesce a mettere a punto a causa di varie stranezze: l’immigrazione in Italia.
Leggi tuttoIn tempi andati, tuttavia non tanto lontani da noi, lo scenario celeste appariva immutabile ed eterno nella sua fissità: un Cosmo sempre uguale a sé stesso, di purezza sublime, nel quale l’Uomo era il centro dell’Universo.
Leggi tuttoÈ una ossessione: non ci si riesce proprio a liberare, dal piccolo schermo, di Fabrizio Pregliasco
Leggi tutto