Covid. Un immenso imbroglio?
Esistono e sono di pubblico dominio, dei documenti relativi ad una indagine sul periodo covid
Leggi tuttoEsistono e sono di pubblico dominio, dei documenti relativi ad una indagine sul periodo covid
Leggi tuttoLe recenti crisi bancarie sarebbero accadute invano se fossero osservate senza imparare qualcosa.
Leggi tuttoL’uomo che “poteva quello che serviva” non lo vediamo, nè sentiamo più. Ma con lui sono sparite certe sue idee e pratiche accattivanti: i debiti, anche se “buoni”, sono tornati ad essere un assillo
Leggi tuttoMa che succede alle banche americane legate alle nuove tecnologie? Non erano loro le galline dalle uova d’oro del terzo millennio? Non è la tecnologia da loro finanziata ad essere il fondamento della futura economia?
Leggi tuttoSi fa sempre un gran parlare delle somme che la Chiesa dovrebbe in termini di Ici (e IMU) alle autorità laiche. Sentenze e dichiarazioni che vengono anche dall’Europa.
Leggi tuttoL”economia non solo italiana è fondata sulle piccole e micro imprese come quelle meridionali. Tra esse vi sono quelle dell”agroalimentare che pur essendo sempre sul punto di fallire ci danno da mangiare cose eccelse e non certo grilli o pomodori e zucchine idroponiche.
Leggi tuttoDa sinistra ci dicono -o almeno così ci sembra di capire- che del vecchio PD non va bene niente: programmi, persone, riti comunicativi, leadership e quindi si deve cambiare tutto.
Leggi tuttoSembra inarrestabile la crescita di consenso attorno al movimento di Cateno de Luca, perché? Che si attende da lui? Cosa potrà fare?
Leggi tuttoSi fa un gran parlare di auto elettrica. C’è chi calcola il costo in energia che si deve sopportare per
Leggi tuttoIn un mondo libero e liberale serve uno Stato che sappia molto bene quale è l’interesse della collettività e quindi abbia la determinazione di fermare le grandi corporations.
Leggi tutto