Rinnovabili, il canyon di Bari rischia grosso

Il canyon sottomarino davanti alle coste del capoluogo pugliese è uno straordinario esempio di ecosistemi marini. Per questo è tutelato da un recente decreto del Ministero dell’Agricoltura e della pesca. Eppure è possibile che quegli ecosistemi vengano fortemente minacciati dall’enorme quantità di impianti eolici off-shore proposti.

Leggi tutto

Rinnovabili, Puglia tra essere e voler essere

La Puglia vuole diventare hub dell’energia nel Mediterraneo ma non ha ancora aggiornato il suo Piano energetico. Già ora contribuisce con il fotovoltaico per il 13% della capacità installata nazionale e per il 24% con l’eolico. È la seconda regione per capacità installata da Fer-Elettriche (10% del dato nazionale). Ma l’assalto delle rinnovabili continua.

Leggi tutto