Restaurato il fregio del Vittoriano
Il fregio di marmo Botticino dell’Altare della Patria, realizzato dallo scultore lombardo Angelo Zanelli (1879 – 1942), è stato restituito
Leggi tuttoIl fregio di marmo Botticino dell’Altare della Patria, realizzato dallo scultore lombardo Angelo Zanelli (1879 – 1942), è stato restituito
Leggi tuttoVisitare la mostra di fotogiornalismo internazionale World Press Photo offre diversi spunti di riflessione su realtà che, dopo il momento
Leggi tuttoL’uso di incoronare l’immagine della Vergine Maria è antichissima e viene dall’Oriente fin dai tempi del Concilio di Efeso (431),
Leggi tuttoLo scrittore barese Nicola Lagioia ha chiuso recentemente a Roma, nello Stadio Palatino del Parco Archeologico del Colosseo, il festival
Leggi tuttoLa storia della danza affonda le sue origini recondite e ancestrali nei culti religiosi, nelle antichissime tradizioni popolari e nelle cosmogonie di molti popoli.
Leggi tuttoIn Puglia, d’estate, gli eventi cinematografici trovano la loro naturale sede soprattutto nella zona che va dal Sud barese fino al Salento.
Leggi tuttoSan Nicola, la sua storia, le sue opere, il suo volto: è ciò che viene catturato, immortalato per la memoria collettiva attraverso lo sguardo e l’arte di Luigia Bressan
Leggi tuttoIdeato e realizzato dalla Teca del Mediterraneo – Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia
Leggi tuttoL’orientalismo pittorico italiano fu un genere che si sviluppò nell’arte agli inizi del XIX secolo, sulla scia di quello britannico e francese, quest’ultimo stimolato dalle campagne di Napoleone in Egitto.
Leggi tuttoUno dei metodi per farsi conoscere da uno stato estero è quello della cosiddetta “diplomazia culturale”.
Leggi tutto