Natura 2000 e proprietà privata, il Consiglio di Stato ci ripensa
I giudici di Palazzo Spada si pronunciano nuovamente sul rapporto tra l’istituzione di Siti Natura 2000 ed il diritto di
Leggi tuttoI giudici di Palazzo Spada si pronunciano nuovamente sul rapporto tra l’istituzione di Siti Natura 2000 ed il diritto di
Leggi tuttoAncora tentativi di aggirare le norme sulla valutazione di impianti di rinnovabili. La Regione Campania si accorge dello spacchettamento artificioso
Leggi tuttoIstituita nel 2014, per riflettere, a livello mondiale, sullo stato di salute del Mediterraneo e sui pericoli che lo minacciano,
Leggi tuttoNei Siti Natura 2000 le procedure d’urgenza devono essere sempre valutate per la possibile incidenza sulla biodiversità protetta. Una recente
Leggi tuttoAnche quest’anno è arrivata l’estate e le tanto attese vacanze sono ormai dietro l’angolo. Per chi vuole respirare aria fresca
Leggi tuttoWoodland Trust, la benemerita associazione britannica che tutela i boschi secolari nel Regno Unito e che quest’anno compie cinquanta anni
Leggi tuttoLa Corte di Giustizia UE chiamata ancora una volta ad esprimersi su uno dei pilastri di Natura 2000, la valutazione
Leggi tuttoDavanti alle coste adriatiche pugliesi un numero impressionante di impianti industriali per energie rinnovabili, dopo le molte richieste di prospezioni
Leggi tuttoDirezione Generale Ambiente della Commissione UE fa il punto sulle interferenze delle emissioni elettromagnetiche dei cavi sottomarini con la fauna.
Leggi tuttoSituazione ricomposta sul Piano casa in Puglia? Sembra di sì con un accordo nella maggioranza. Ma quello di cui non
Leggi tutto