Riflessioni su Porta Pia
La Breccia di Porta Pia è un argomento che continua a far discutere non solo gli storici, ma anche gli
Leggi tuttoLa Breccia di Porta Pia è un argomento che continua a far discutere non solo gli storici, ma anche gli
Leggi tuttoDa 12 al 14 maggio Matera ospita “Sabir”, il festival diffuso dulle culture del Mediterraneo. Un evento di grande valenza,
Leggi tutto“Oi cardillo, a chi aspiette stasera?/ Nun ‘o vvide? Aggio aperta ‘a caiola./ Reginella è vulata, e tu vola/ vola
Leggi tuttoLa prima specie del genere homo conosciuta è l’homo habilis (circa 2 milioni di anni fa). Molto simile all’australopiteco, l’homo
Leggi tuttoSi sa che le bugie del vincitore diventano verità e le verità dello sconfitto diventano bugie. La storia andrebbe riscritta
Leggi tuttoArte e cultura partenopei alla Pinacoteca “Massimo Stanzione” di Sant’Arpino (CE). La bella stagione incentiva le gite fuori porta, la
Leggi tuttoLa maggior parte dei cristiani definisce Settimana Santa il periodo che va dalla Domenica delle Palme al Sabato che precede
Leggi tuttoIl pieno coinvolgimento della Puglia nella Guerra Fredda nella corsa agli armamenti nucleari balzò all’attenzione internazionale in conseguenza della caduta,
Leggi tuttoA distanza di otto anni dalla pubblicazione del disco, l’album “Museica”, di Michele Salvemini, n arte Caparezza, è stato ufficialmente
Leggi tuttoProrogata al 31 marzo la scadenza per la presentazione delle candidature per il “Premio alla Carriera Teatrale – Teatro Pubblico
Leggi tutto