Le buone pratiche fanno comunità
I comportamenti virtuosi non coercitivi ma alimentati da una sana educazione civica possono diventare una spinta verso un’economia civile sostenibile.
Leggi tuttoI comportamenti virtuosi non coercitivi ma alimentati da una sana educazione civica possono diventare una spinta verso un’economia civile sostenibile.
Leggi tuttoI recenti articoli dell’Huffpost Italia, del 21 e 22 maggio, mettono i brividi: “Recessione globale, l’allarme di mercati e analisti…”.
Leggi tuttoFino a qualche anno fa ci hanno detto che serve rigore e quindi abbiamo visto tasse sempre più elevate, ospedali
Leggi tuttoSe la legislazione fiscale, il prezzo dell’energia, la previdenza, il credito, sono uguali a Milano, Roma e Campobasso o Grottole
Leggi tuttoDue tematiche sono generalmente prese sottogamba: l’Organizzazione e il Marketing. Sembra che quasi tutti ne siano esperti, e ne vanno
Leggi tuttoI recenti due anni trascorsi hanno enfatizzato il trend che già si delineava nell’ultimo decennio. Come il virus maledetto enfatizza
Leggi tuttoSe Galileo Galilei fosse vissuto oggi sarebbe stato linciato dal main stream difensore della idea ritenuta ovvia ed evidente che
Leggi tuttoIl Presidente della Repubblica, il Parlamento, il Presidente del Consiglio: una terna fondamentale per gli equilibri e la vita democratica
Leggi tuttoIl paradosso a cui stiamo assistendo è una positiva ripresa del turismo per l’estate a cui però fa riscontro una
Leggi tuttoA Sorrento si sono dati appuntamento Ministri, Sindaci, Presidenti vari, per parlare di Sud. La ministra Carfagna ha deciso di
Leggi tutto