La questione afgana
L’Afghanistan guarda all’Italia e la Puglia volge lo sguardo a Oriente per la sua tradizionale posizione geografica. Non si tratta
Leggi tuttoL’Afghanistan guarda all’Italia e la Puglia volge lo sguardo a Oriente per la sua tradizionale posizione geografica. Non si tratta
Leggi tuttoL‘Afghanistan, pur rimanendo al centro dei calcoli geopolitici ed energetici mondiali, non è solo la tomba degli imperi, ma anche
Leggi tuttoCiò che uno Stato è o non è dipende tutto dalla sua storia; ed è questa che si deve analizzare
Leggi tuttoE’ molto difficile, se non impossibile, che gli occidentali fabbricanti di armi o elargitori di prestiti e, quindi, ricchi detentori
Leggi tuttoE’ diffusa la convinzione che, nelle vicende recenti dell’Afghanistan, il ruolo internazionale degli Europei (che non sono stati neppure informati
Leggi tuttoDopo gli attentati di Kabul si è tornato a parlare della temibile organizzazione terroristica comunemente nota come Isis. Acronimo che
Leggi tuttoLa rete di intrighi del Deep State statunitense e le indecifrabili, segrete tessiture della Deep politicsmondiale, soprattutto occidentale, consentono agli
Leggi tuttoSui 20 anni di guerra in Afghanistan solo alcuni dati sono certi: il numero dei morti e la somma spesa
Leggi tuttoEditore: Baldini+Castoldi Collana: Romanzi e racconti Anno edizione: 2017 Pagine: 160 EAN: 97888893880107 Ci sono libri che aiutano molto di più delle astruserie di politologi
Leggi tuttoLa vittoria dei Talebani in Afghanistan, più che delle consuete giaculatorie recriminatorie sulla corruzione e/o sull’impotenza degli Stati Occidentali che nel
Leggi tutto