Costa Ripagnola. Chi vende e chi non compra
La Regione Puglia non esercita il diritto di prelazione per l’acquisto dell’area archeologica Le Macchie nel parco di Costa Ripagnola.
Leggi tuttoLa Regione Puglia non esercita il diritto di prelazione per l’acquisto dell’area archeologica Le Macchie nel parco di Costa Ripagnola.
Leggi tuttoImportante sentenza del Consiglio di Stato sulla prevalenza della tutela del paesaggio e della biodiversità sugli interessi privati anche se
Leggi tuttoI territori sono microcosmi viventi con i loro paesaggi, le loro caratteristiche morfologiche, geografiche e vanno rispettati. La pandemia ha
Leggi tuttoLa recente sentenza della Corte Costituzionale che ha sancito la validità dei contratti stipulati prima del 3 ottobre 2010 tra
Leggi tuttoStanziare 5 milioni di Euro, affrontare da giugno 2019 una trafila progettuale ed amministrativa non da poco per dire, quasi
Leggi tuttoQuando si parla di sviluppo sostenibile non si vuole solo intendere quello ecologico meglio conosciuto come difesa dell’ambiente, ma anche
Leggi tuttoGentilezza, ascolto e coraggio nel discorso pubblico” è il titolo di un incontro, disponibile dal 26 febbraio scorso sul sito
Leggi tuttoDopo il flop della localizzazione nelle cavità di Scanzano Jonico nel 2003 del deposito nazionale delle scorie radioattive prodotte nel
Leggi tuttoNella penisola sorrentina, nel cuore del Parco regionale dei monti Lattari, si procederà a lavori di efficientamento energetico per l’illuminazione
Leggi tuttoSono oltre 640.000 le tonnellate, tra lenze e reti abbandonate, che, ogni anno, diventano uno delle cause principali dell’inquinamento da
Leggi tutto