L’andamento della criminalità organizzata nella Relazione della DIA
È stata resa pubblica la Relazione Semestrale della Divisione Investigativa Antimafia relativa al primo semestre del 2021 che mira a
Leggi tuttoÈ stata resa pubblica la Relazione Semestrale della Divisione Investigativa Antimafia relativa al primo semestre del 2021 che mira a
Leggi tuttoOgni estate, puntuale, si ripresenta l’emergenza incendi boschivi. In questi giorni i Carabinieri forestali hanno intensificato l’attività di prevenzione degli
Leggi tuttoIn Puglia sono stati registrati tutti i filoni della zoomafia, dai combattimenti alle corse clandestine di cavalli, dal traffico di
Leggi tutto932 chili di droga nascosta tra le cozze congelate in arrivo dal Cile scoperta dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane di
Leggi tuttoLa criminalità estende il proprio business. Dalla droga all’agroalimentare il volume d’affari complessivo annuale delle agromafie vale 24,5 miliardi di
Leggi tuttoUna persona di Termoli è stata raggiunta da un ordine di reclusione presso il suo domicilio emesso dalla Procura di
Leggi tuttoI dati del Rapporto Zoomafia 2020 relativi alla Calabria ci mostrano una regione seriamente interessata dal fenomeno. Corse clandestine di cavalli, combattimenti
Leggi tutto«Ricordarlo significa combattere contro la mafia. La mafia oggi, in periodo Covid, è sempre più forte purtroppo. La mafia oggi
Leggi tuttoI crimini a danno di animali perpetrati in Sicilia sotto la lente d’ingrandimento dell’Osservatorio Nazionale Zoomafia LAV, con il Rapporto Zoomafia 2020, alla sua ventunesima edizione: ogni 12 ore in Sicilia, nel
Leggi tuttoOgni estate, puntuale, si ripresenta l’emergenza incendi boschivi. In questi giorni i Carabinieri forestali hanno intensificato l’attività di prevenzione degli
Leggi tutto