Traffici virtuali, pericoli reali: Rete e crimini contro gli animali
Nei giorni scorsi si è tenuto a Roma, nella prestigiosa sede della Scuola Ufficiali Carabinieri, il XXXV Congresso della Società
Leggi tuttoNei giorni scorsi si è tenuto a Roma, nella prestigiosa sede della Scuola Ufficiali Carabinieri, il XXXV Congresso della Società
Leggi tuttoI dati del Rapporto Zoomafia 2022 relativi alla Calabria ci mostrano una regione seriamente interessata dal fenomeno. Corse clandestine di cavalli, bracconaggio
Leggi tuttoIn Liguria, negli ultimi anni, sono state svolte attività di polizia giudiziaria nell’ambito della repressione dei crimini contro gli animali,
Leggi tuttoCome ogni anno, i crimini a danno degli animali sono stati passati al setaccio dagli analisti dell’Osservatorio Zoomafia LAV, con
Leggi tuttoI dati del Rapporto Zoomafia 2022 relativi alla Sicilia mostrano una regione seriamente interessata dal fenomeno. Corse clandestine di cavalli,
Leggi tuttoCombattimenti tra cani, corse clandestine di cavalli, pesca di frodo, traffico di fauna selvatica, raccolta di datteri di mare, traffico
Leggi tuttoNella nuova edizione del Rapporto Zoomafia sono riportate le varie forme di maltrattamento organizzato di animali. Il mondo dell’ippica ha
Leggi tuttoI dati elaborati nel Rapporto Zoomafia 2022 relativi ai crimini contro gli animali consentono di valutare anche geograficamente l’andamento di
Leggi tuttoCome abbiamo visto precedentemente negli articoli relativi alla ricerca “Preso dal nervoso, gli ho sparato – vittime e offender nel maltrattamento di
Leggi tuttoLeggendo l’elenco degli strumenti rilevati nei 342 casi analizzati nella ricerca “Preso dal nervoso, gli ho sparato – vittime e
Leggi tutto