L’andamento della criminalità organizzata nella Relazione della DIA
È stata resa pubblica la Relazione Semestrale della Divisione Investigativa Antimafia relativa al primo semestre del 2021 che mira a
Leggi tuttoÈ stata resa pubblica la Relazione Semestrale della Divisione Investigativa Antimafia relativa al primo semestre del 2021 che mira a
Leggi tuttoBeni per oltre 5 milioni di euro sono stati sequestrati ad un imprenditore calabrese operante in Toscana nel settore dei
Leggi tuttoIO SONO NO MAFIA è sì uno spot istituzionale che trasmette il messaggio della Direzione Investigativa Antimafia in occasione del
Leggi tuttoL’ultima Relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia si sofferma, e non poteva essere altrimenti, sugli effetti della pandemia sull’andamento della
Leggi tuttoSono stati diffusi dalla LAV i dati del Rapporto Zoomafia 2021 relativi al Piemonte. La prima cosa che emerge è
Leggi tuttoIl 2020 è stato segnato dall’emergenza Covid-19, evento inaspettato e di portata globale, che continua ad esercitare un impatto devastante
Leggi tuttoLe indagini degli ultimi anni hanno fatto emergere, in maniera evidente, un adeguamento della criminalità organizzata ai nuovi business, manifestando
Leggi tuttoPochi giorni fa la DIA ha eseguito, a Castelvetrano (TP), un decreto di sequestro di beni nei confronti di un
Leggi tutto