Draghi: chi l’ha visto?
L’uomo che “poteva quello che serviva” non lo vediamo, nè sentiamo più. Ma con lui sono sparite certe sue idee e pratiche accattivanti: i debiti, anche se “buoni”, sono tornati ad essere un assillo
Leggi tuttoL’uomo che “poteva quello che serviva” non lo vediamo, nè sentiamo più. Ma con lui sono sparite certe sue idee e pratiche accattivanti: i debiti, anche se “buoni”, sono tornati ad essere un assillo
Leggi tuttoMentre a New York viene premiato il già Presidente della Banca Centrale europea forse perchè aveva tratto d’impaccio governi e
Leggi tuttoPer assegnare un premio serve una giuria che lo decida. Giuria che a sua volta deve essere indipendente, retribuita e
Leggi tuttoPiù volte mi è stato chiesto se l’assenza di Draghi dalle elezioni non significhi la fine della sua esperienza governativa.
Leggi tuttoIn molti attendevano il discorso di Draghi. È da presumere che sarà replicato pari pari all’altra Camera. Già alla vigilia
Leggi tuttoIl gioco di parole del titolo è tanto per “Conteggiare” (sempre con ironico doppio senso), cioè, esaminare con attenzione le
Leggi tuttoIl Presidente della Repubblica, il Parlamento, il Presidente del Consiglio: una terna fondamentale per gli equilibri e la vita democratica
Leggi tuttoQualcuno ha sentito parlare del G30 (Group of Thirty – Consultative Group on International Economic and Monetary Affairs, Inc.)? È
Leggi tuttoUna delle questioni imprevedibili che questa guerra ci ha fatto conoscere è il determinismo del governo italiano che sembra avere
Leggi tuttoSe Draghi vuole candidarsi, come ha fatto credere, a fare il Presidente della Repubblica deve dimettersi da Presidente del Consiglio,
Leggi tutto