I crimini contro gli animali in Liguria, l’analisi del Rapporto Zoomafia
In Liguria nel 2020 sono stati registrati 215 procedimenti penali per crimini contro gli animali (circa il 2,32% di quelli
Leggi tuttoIn Liguria nel 2020 sono stati registrati 215 procedimenti penali per crimini contro gli animali (circa il 2,32% di quelli
Leggi tuttoIl quadro che emerge della Calabria dall’analisi del Rapporto Zoomafia 2021 – alla sua ventiduesima edizione e patrocinato dalla Fondazione Antonino
Leggi tuttoIn tema di illegalità e controllo del territorio assumono particolare rilevanza le corse clandestine di cavalli, attività criminale lungamente sottovalutata,
Leggi tuttoSono stati diffusi dalla LAV i dati del Rapporto Zoomafia 2021 relativi al Piemonte. La prima cosa che emerge è
Leggi tuttoConcludiamo la nostra analisi dei crimini contro gli animali elencati nel nuovo Rapporto Zoomafia LAV, partendo dal bracconaggio e dai
Leggi tuttoAltri filoni legati allo sfruttamento criminale degli animali trattati nel Rapporto Zoomafia 2021 della LAV. In questa sede, come per
Leggi tuttoIl Rapporto Zoomafia 2021 dedica ambio spazio alla relazione tra la pandemia e crimini contro gli animali. Già siamo intervenuti
Leggi tuttoContinuiamo la nostra analisi dei crimini contro gli animali e del Rapporto Zoomafia 2021, e in particolare della distribuzione geografica
Leggi tuttoMartedì 13 luglio 2021, a partire dalle 14.30, con il patrocinio della Fondazione Antonino Caponnetto, in diretta facebook al link
Leggi tuttoImputati di associazione per delinquere “reato p. e p. dall’art. 416 c.p., per essersi tra loro associati allo scopo di
Leggi tutto