Povertà educativa minorile. Sette progetti per dire stop
I progetti prevedono il coinvolgimento della comunità educante che sarà affiancata da esperti del settore che orienteranno i docenti nell”attuazione delle attività
Leggi tuttoI progetti prevedono il coinvolgimento della comunità educante che sarà affiancata da esperti del settore che orienteranno i docenti nell”attuazione delle attività
Leggi tuttoEsistono due Italie con gli ormai “consueti” divari territoriali. Un bambino di Napoli, o che vive nel Mezzogiorno, frequenta la scuola primaria per una media annua di 200 ore in meno rispetto al suo coetaneo che cresce nel centro-nord
Leggi tuttoL’anno scolastico 2022/2023 ha dato inizio al progetto sperimentale di un liceo che guarda alla transizione ecologica e digitale, il “TRED”.
Leggi tuttoLa riforma degli ITS, Istituti tecnologici superiori, approvata bipartisan, è entrata nel vivo mercoledi 21 settembre quando, il ministero dell’Istruzione,
Leggi tuttoPer la prima volta, dopo due anni di pandemia, si torna a scuola liberi dalle norme anticovid. Vengono abolite le
Leggi tuttoLa riforma degli ITS è stata approvata dalla Camera che ha dato via libera, in via definitiva, alla proposta di
Leggi tuttoIl ministero della Pubblica istruzione, con decreto 170 del 24 giugno, ha distribuito fra regioni e scuole la prima tranche
Leggi tuttoScuola formazione e lavoro occupano un posto centrale nel PNRR (piano nazionale di ripresa e resilienza). Lo dimostrano gli 1,5
Leggi tuttoLa scuola è un bene comune e ben si adattano i patti di comunità come strumento di corresponsabilità tra comunità
Leggi tutto