Campania, Zoomafia all’arrembaggio
Combattimenti tra cani, corse clandestine di cavalli, pesca di frodo, traffico di fauna selvatica, raccolta di datteri di mare, traffico
Leggi tuttoCombattimenti tra cani, corse clandestine di cavalli, pesca di frodo, traffico di fauna selvatica, raccolta di datteri di mare, traffico
Leggi tuttoContinuiamo la nostra disamina del Rapporto Zoomafia 2021 LAV con un sorvolo sui vari filoni criminali analizzati. Combattimenti tra animali.
Leggi tuttoTre storie di zoocriminalità. Tre non per numero perfetto – di perfetto non c’è nulla in queste storie, – ma
Leggi tuttoIl bracconaggio ittico nelle acque interne rappresenta un fenomeno criminale sempre più esteso e che crea allarme e preoccupazione. In
Leggi tuttoIn Liguria nel 2019 sono stati registrati circa 210 fascicoli (circa il 2,21% di quelli nazionali), con un tasso di
Leggi tutto“Fox”, l’hanno chiamata. Questo il nome dell’operazione dei Carabinieri del Gruppo Tutela Salute di Napoli che ha portato scompiglio nel
Leggi tuttoAncora corse clandestine, un ciclo illegale senza fine. I carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un’ordinanza di custodia
Leggi tuttoUccisione e maltrattamento di animali, combattimenti tra animali, abbandono di animali, traffico di fauna selvatica, bracconaggio, traffico di cuccioli: sono
Leggi tuttoI dati del Rapporto Zoomafia 2020 relativi alla Calabria ci mostrano una regione seriamente interessata dal fenomeno. Corse clandestine di cavalli, combattimenti
Leggi tuttoI crimini a danno di animali perpetrati in Sicilia sotto la lente d’ingrandimento dell’Osservatorio Nazionale Zoomafia LAV, con il Rapporto Zoomafia 2020, alla sua ventunesima edizione: ogni 12 ore in Sicilia, nel
Leggi tutto