Zoomafia: storia di una parola
Arricchire la lingua di un paese con una nuova parola significa aprire nuovi orizzonti concettuali.
Leggi tuttoArricchire la lingua di un paese con una nuova parola significa aprire nuovi orizzonti concettuali.
Leggi tuttoIn Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati, è stato approvato un emendamento dell’onorevole Angelo Bonelli (Verdi) alla proposta di Legge istituiva della nuova “Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati”
Leggi tuttoÈ stato presentato lunedì scorso, presso il Palazzo Saluzzo Paesana a Torino, il Rapporto Zoomafia 2022, alla sua ventitreesima edizione, che
Leggi tuttoUn’intera famiglia – padre, madre, figlia e genero – arrestata per truffa e frode nel commercio di cuccioli di cane.
Leggi tuttoEro ragazzino quando mi sono imbattuto per la prima volta nei combattimenti tra cani. Non avevo neanche 12 anni quando,
Leggi tuttoCombattimenti tra cani, corse clandestine di cavalli, pesca di frodo, traffico di fauna selvatica, raccolta di datteri di mare, traffico
Leggi tuttoContinuiamo la nostra disamina del Rapporto Zoomafia 2021 LAV con un sorvolo sui vari filoni criminali analizzati. Combattimenti tra animali.
Leggi tuttoTre storie di zoocriminalità. Tre non per numero perfetto – di perfetto non c’è nulla in queste storie, – ma
Leggi tuttoIl bracconaggio ittico nelle acque interne rappresenta un fenomeno criminale sempre più esteso e che crea allarme e preoccupazione. In
Leggi tuttoIn Liguria nel 2019 sono stati registrati circa 210 fascicoli (circa il 2,21% di quelli nazionali), con un tasso di
Leggi tutto